- 500 gr. di gelato Puro
- 500 gr. di gelato al Pistacchio di Bronte
- un disco di dacquoise , si può sostituire con savoiardi o Pan di Spagna croccante
- pistacchi pralinati
- croccante al cioccolato fondente
Dacquoise Pistacchio:
- 320 gr. di zucchero
- 320 gr. di albume
- 230 gr. di farina di pistacchi
- 70 gr. di farina 00
- 130 gr. di zucchero a velo
Mescolare lo zucchero con gli albumi e riscaldare (se avete un termometro fino a 40 gradi) in un pentolino mescolando continuamente o in microonde a intervalli di 30 secondi.
Montare il tutto in planetaria, spegnere e aggiungere in tre volte i restanti ingredienti setacciati insieme mescolando con la spatola dall’alto verso il basso con movimenti delicati ma decisi, versare il composto in una teglia con carta da forno, mettere in forno preriscaldato a 180° per 15 minuti.
Pistacchi pralinati:
- 50 gr. di pistacchi di Bronte
- 50 gr. di zucchero
- 2 cucchiai d’acqua
Tritare i pistacchi al coltello, unire e riscaldare in un pentolino tutti gli ingredienti, mescolare costantemente fino a che evapori tutta l’acqua e che il composto diventi sabbioso, togliere dal fuoco prima che inizi a sciogliersi lo zucchero e lasciare freddare.
Croccante:
- 100 gr. di cialda per gelati
- 100 gr. di cioccolato fondente
Sciogliere il cioccolato, aggiungere la cialda spezzata, mescolare bene e stendere su carta forno, quando è indurito tritare.
Montaggio della torta:
Coprire il fondo dello stampo (preferibilmente un cerchio di acciaio di 24 cm.) con la dacquoise al pistacchio, velocemente fare uno strato di gelato puro e cospargere con il croccante, coprire fino al bordo con il gelato al pistacchio e mettere in freezer, lasciare indurire completamente, togliere lo stampo aiutandosi con il calore delle mani passandole intorno al cerchio, decorare con i pistacchi pralinati.